Webinar: Opportunità e rischi del mercato libero dell’energia

webinar sui rischi del mercato dell'energia

Quali sono i rischi del mercato libero dell’energia? E quali sono le opportunità che il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero può portare? Da lunedì scorso, il ministro alla transizione energetica ha ufficialmente annunciato i nuovi rincari di luce e gas, a partire dal prossimo mese. Si parla di aumenti in media del 20% … Leggi tutto →

Il mercato libero dell’energia è in arrivo, vediamo cosa cambia

Il mercato libero dell'energia è in arrivo, vediamo cosa cambia

In arrivo il mercato libero di energia luce e gas, prepariamoci Da luglio 2020 anche in Italia entrerà in vigore il libero mercato per quanto riguarda l’energia luce e gas, nella pratica dovremo ( non solo potremo ) a quale fornitore affidarci in alternativa allo storico Servizio Elettrico Nazionale! Come dicevamo cambiare non sarà più … Leggi tutto →

Annullare contratto luce o gas come fare

come annullare contratti luce e gas, adoc veneto

La liberalizzazione del mercato dell’energia ha innescato meccanismi di libera concorrenza. Purtroppo come spesso accade in questi scenari, fornitori e operatori hanno cercato di acquisire nuovi clienti con pratiche poco trasparenti al limite della legalità Fate molta attenzione quando firmate un nuovo contratto energia luca e gas! I consumatori, vengono talvolta ingannati da informazioni omesse … Leggi tutto →

Dove finiscono i nostri rifiuti?

adoc veneto, rifiuti italiani, dove finiscono i rifiuti

Italia tra i principali esportatori mondiali di rifiuti in plastica. E’ quanto afferma Greenpeace, secondo la quale i Paesi del Sud-Est asiatico sono diventati le destinazioni privilegiate non soltanto per quanto riguarda i materiali plastici gettati nel Bel Paese, ma più in generale per quelle provenienti dalle nazioni occidentali. L’Italia si posiziona, secondo un rapporto di Greenpeace … Leggi tutto →

Bollette: riforma degli oneri di sistema in bolletta

Federconsumatori ha consegnato alla decima Commissione del Senato le firme per chiedere una riforma degli oneri di sistema presenti in bolletta. Gli ultimi due aumenti dei costi di elettricità e gas, registrati a giugno e a settembre, hanno reso evidente la necessità di tale riforma. La composizione della bolletta elettrica appesantita da oneri di sistema … Leggi tutto →

Povertà: non tutti gli italiani si riscalderanno questo inverno

Milioni di italiani non sono in grado di pagare o far fronte alle bollette di gas e luce. Questo è dovuto dai rincari ( 15% in più solo nell’ultimo semestre), dall’incompiuta liberalizzazione e soprattutto dall’inserimento in bolletta di voci che nulla hanno a che vedere con la fornitura della materia prima, i cosiddetti “oneri di … Leggi tutto →

Condividi su
Adoc