Come evitare che ti rubino l’account WhatsApp

truffa whatsapp

Come evitare che ti rubino l’account WhatsApp La Polizia Postale conferma che sempre più spesso i cittadini segnalano che sul proprio cellulare arrivano messaggi sms del tipo Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo? che sembrano essere stati inviati da contatti conosciuti. Generalmente chi riceve un messaggio come questo sceglie di inviare il … Leggi tutto →

Le truffe informatiche legate al Coronavirus

hacked pc

Aumentano le truffe informatiche, in particolare il phishing, legate alla paura per il Covid-19. Nei nostri dispositivi sono archiviati sempre più dati, dalle nostre preferenze ai siti visitati fino a dati estremamente personali e sensibili tra cui i dati biometrici univoci come le impronte digitali e la mappa del nostro volto, tutti dati particolarmente “preziosi” … Leggi tutto →

Acquisti online, come capire se un e-commerce è affidabile o meno

e-commerce affidabili come riconoscerli

E-commerce sicuri, come capire se un negozio online è affidabile Chi di noi, al giorno d’oggi, non ha mai acquistato in un negozio online o ne ha consultato qualcuno prima di procedere all’acquisto di un qualsiasi bene? Con l’avvento del web ormai vent’anni fa le abitudini di acquisto dei consumatori si sono modificate ed evolute … Leggi tutto →

e-commerce non affidabili, l’antitrust blocca altri due portali di acquisti online

E-commerce multati o addirittura fatti chiudere dall’Antitrust dopo ripetute segnalazioni di consumatori truffati. Ormai è all’ordine del giorno, sono davvero molti i consumatori che allettati da prezzi civetta decidono di acquistare online, qualsiasi tipo di prodotti, in special modo tecnologici (smartphone, tablet, computer, ecc.) e poi rimangono senza prodotto e senza i soldi spesi. Tecnotradeshop … Leggi tutto →

Pericolo social network tra i giovani, vediamo come difenderli

cyber bullismo, sextortion, phishing, adoc veneto

I rischi dei social network: dal phishing al cyberbullismo, i consigli per difendersi I pericoli sono ovunque, e anche sui social network, chi pensa che siano posti sicuri si sbaglia di grosso, e passati e recenti fatti di cronaca ne sono la prova. Cyber bullismo, phishing (di cui abbiamo parlato in questo articolo), sextortion sono … Leggi tutto →

Niente più android su Huawei? Google ritira la licenza al colosso cinese, ennesimo scontro tra USA e Cina

battaglia google android huawei, google ritira licenza huawei, niente android su huawei

Google ritira la licenza Android al colosso cinese Huawei! È delle ultimissime ore la notizia che Google ha ritirato la licenza d’uso del sistema operativo Android al colosso cinese Huawei, terzo produttore mondiale di smartphone e tablet, dopo Apple e Samsung. È una notizia abbastanza sconcertante che sta creando scompiglio non solo nei mercati ma … Leggi tutto →

Cyber truffa, e-commerce Cliccatissimo multato dall’Antitrust

cyber truffe e-commerce, cliccatissimo cyber truffa, adoc venteo cyber truffe

Cliccatissimo Mevostore.it, multato per 300 mila euro, non consegna la merce Non c’è niente di peggio che fare acquisti online e poi non ricevere la merce senza essere rimborsati! È questo che è accaduto ai poveri consumatori che avevano fatto acquisti su Cliccatissimo di Mevostore.it Dopo varie segnalazioni l’Antistrust a multato per 300 mila euro … Leggi tutto →

Whatsapp, attenzione ai virus. Nuovi attacchi!

Nuovi virus attaccano whatsapp, un articolo di adoc veneto

Whatsapp, nuovi attacchi virus arrivano dalle chiamate! Chi di noi non utilizza quotidianamente, o anche sporadicamente Whatsapp, l’app di messaggistica più diffusa al mondo? Da recenti analisi sembra che circa 1,5 miliardi di persone al mondo utilizzino con continuità questa applicazione, che nel giro di pochi anni ha surclassato i buoni vecchi sms e le … Leggi tutto →

Siti e-commerce e truffe buy and share, nuove segnalazioni

L’Antitrust ha sanzionato per oltre un milione siti che applicavano la formula “buy and sharing“, eccoli nel dettaglio: girada.com: 350.000 euro; è la seconda multa in poco più di un mese: la prima – di appena un mese fa – ammontava a 250.000 euro. zuami.it: 100.000 euro Gladiatori Roma da 200 mila euro bazaza.it e listapro.it (controllati dalla stessa … Leggi tutto →

Condividi su
Adoc