Sanzione di 500mila euro a Facile.it

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha stabilito una sanzione di 500mila euro a carico di Facile.it Broker di Assicurazioni Spa per non aver rispettato alcuni impegni presi a seguito di una precedente delibera.

Secondo quanto si può leggere nel provvedimento la sanzione è motivata dal “comportamento della Società, consistito nell’aver violato la delibera dell’8 aprile 2015, n. 25420, costituisce inottemperanza a quest’ultima”.

Il provvedimento del 2015 imponeva che nel sito internet fossero date maggiori informazioni riguardo i risparmi che si potevano ottenere attraverso le comparazioni di polizze di assicurazione per Responsabilità Civile Auto (RCA).

Il sito doveva anche presentare in maniera trasparente i meccanismi di funzionamento delle comparazioni che venivano proposte e del processo di vendita; dovevano anche essere chiare le fonti di guadagno dei professionisti.

In particolare AGCM attribuisce la sanzione di 500mila euro a Facile.it a due impegni non rispettati.

L’impegno 1: nel sito doveva essere inserito, vicino al claim “risparmi fino a XXX €”, un asterisco che rinviava alla frase “Grazie al confronto tra i preventivi. Scopri come calcoliamo il risparmio”. Doveva essere inserita la scritta “Calcoliamo il risparmio” collegata ad una nuova pagina web “Come Funziona”. Questa nuova pagina doveva servire a dare maggiori informazioni riguardo il significato delle espressioni “Sconti Speciali”, “Sconto” e “Prezzo Web” e sui meccanismi di funzionamento.

L’impegno 2: nel sito dovevano essere inserite informazioni relative alla natura del comparatore , alle provvigioni percepite in quanto broker per alcune compagnie assicurative, alla rilevanza del risultato ottenuto dalla comparazione (quota di  mercato delle compagnie oggetto di comparazione) e chiariti tutti i meccanismi di funzionamento.

Secondo AGCM in merito

  • all’impegno n.1 il sito fornisce informazioni e dati incompleti, motivo per cui il consumatore non ha la possibilità di valutare l’effettiva convenienza del servizio offerto dal sito;
  • all’impegno n.2 nella homepage del sito, dal settembre 2018 al dicembre 2020, era riportata una quota di mercato delle compagnie assicurative differente da quella riportata nella pagina “Come funziona”, questa situazione portava ad un “effetto ingannevole”.

Facile.it Broker di Assicurazioni Spa ha sessanta giorni di tempo, dalla data di notifica del provvedimento, per presentare ricorso al TAR di Lazio .

Per maggiori informazioni potete leggere il testo del Provvedimento nr.29688 del 25/05/2021 pubblicato nel bollettino AGCM 24/2021.

Commenta l'articolo o scrivici compilando il form

Consulta la nostra Privacy Policy
Condividi su
Adoc