Il diritto alla trasparenza

Con l’avvicinarsi del Natale, è importante essere più attenti che mai quando si fanno acquisti e il diritto alla trasparenza quando si acquista è una diritto imprescindibile di chi si appresta a fare un acquisto.

Ma cos’è il diritto alla trasparenza?

Il diritto alla trasparenza è il diritto del consumatore di ricevere informazioni chiare, complete e veritiere sui prodotti o servizi che gli vengono offerti. Questo diritto è fondamentale per permettere al consumatore di fare scelte consapevoli e informate al momento dell’acquisto.

Hai il diritto di sapere tutto sulle caratteristiche principali dei prodotti o servizi che ti vengono proposti, incluso il prezzo e i potenziali rischi. Questo non vale solo per le pubblicità, ma anche per qualsiasi informazione che ti viene data di persona.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) riconosce il diritto degli acquirenti alla trasparenza.

ADOC, come Associazione a tutela dei consumatori, sorveglia le pratiche messe in atto dai venditori, verifica la trasparenza nelle comunicazioni commerciali, segnala all’Autorità le pratiche scorrette e si impegna, ogni giorno, a proteggere i consumatori e le consumatrici dalle truffe 

AGCM interviene per far rispettare questo diritto, assicurandosi che i venditori forniscano tutte le informazioni necessarie.

Cos’è AGCM? 

AGCM è l’acronimo di Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è una Autorità amministrativa indipendente che svolge la sua attività e prende decisioni in piena autonomia rispetto al potere esecutivo.

Questa autorità ha vari compiti tra cui:

  • garantire la tutela della concorrenza e del mercato;
  • contrastare le pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori e delle microimprese, tutelare le imprese dalla pubblicità ingannevole e comparativa, nonché vigilare affinché nei rapporti contrattuali tra aziende e consumatori non vi siano clausole vessatorie; 
  • attribuire alle imprese che ne facciano richiesta il rating di legalità.

Consigli utili

Ecco alcuni consigli per assicurarti di avere tutte le informazioni necessarie prima di effettuare un acquisto:

  • Se un prezzo ti sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero.
    Controlla sempre scrupolosamente le caratteristiche di ciò che ti viene proposto, controlla prezzo del medesimo articolo venduto da altri negozi/piattaforme. Tieni presente che i venditori sono tenuti a comunicarti se il prezzo che ti offrono è stato personalizzato in base a processi decisionali automatizzati, il che significa che potrebbe essere diverso dal prezzo offerto ad altri acquirenti per lo stesso prodotto.
  • Fai attenzione alle recensioni online!
    I venditori non possono utilizzare recensioni false ma, purtroppo, non è sempre così. Fai sempre molta attenzione alle recensioni che leggi e ragiona se ti sembra possono essere vere o ti sembrano “strane” come, ad esempio, se il fornitore che stai considerando vende molto in Italia, un campanello d’allarme può essere leggere tantissimi commenti lasciati da persone con nome straniero o in lingua straniera.
    I venditori devono, inoltre, essere trasparenti su ciò che fanno per assicurarsi che le recensioni provengano da acquirenti reali.
    Come scritto poco sopra… se le recensioni sono tutte troppo belle, forse sono false.
  • Quando fai acquisti online, assicurati di capire i criteri utilizzati per classificare i risultati della ricerca. In genere, i primi  risultati che vedi non sono le voci più interessanti ma, generalmente, sono inserzioni sponsorizzate ovvero spazi pubblicitari pagati dai fornitori.
    Dovresti anche essere in grado di identificare chiaramente il venditore, sapere se i tuoi diritti come consumatore si applicano all’acquisto e sapere chi è il responsabile della garanzia di tali diritti.
  • I tuoi diritti come consumatore si applicano anche quando acquisti contenuti o servizi digitali che non comportano un pagamento monetario ma richiedono la condivisione dei tuoi dati personali.

Noi di ADOC siamo qui per aiutarti a fare acquisti informati e a evitare truffe.

Non farti ingannare da informazioni incomplete o poco chiare! Ricorda, la trasparenza è fondamentale per un’esperienza di acquisto positiva.

Commenta l'articolo o scrivici compilando il form

Consulta la nostra Privacy Policy
Condividi su
Adoc