Pagamenti sicuri online

DA DOVE SI PARTE?
 
Alcuni consigli utili per acquistare in sicurezza online.
Cambiare regolarmente le password e non comunicarle ad altri, evitare il salvataggio automatico di password e chiavi d’accesso sul browser, installare e aggiornare sempre gli antivirus, non inviare immagini dei propri strumenti di pagamento ed evitare di spedire via email o cellulare la fotografia di un assegno, che potrebbe essere usato, se la controparte è in malafede, per costruire un “clone” da incassare al posto dell’originale.
Inoltre non utilizzare computer condivisi per concludere transazioni online o, non conservare mai il Pin assieme alle proprie carte di pagamento, cliccare (una volta connessi al sito della propria banca) sull’icona a forma di lucchetto nella barra di navigazione per avere conferma sull’attendibilità del sito Web. Gli utenti di servizi bancari via smartphone sono tra l’altro invitati a utilizzare solo applicazioni ufficiali, mantenere sempre aggiornati antivirus e sistema operativo e attivare la crittografia del telefono e della scheda di memoria.

Commenta l'articolo o scrivici compilando il form

Consulta la nostra Privacy Policy
Condividi su
Adoc