Ecco il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti da utilizzare dal 4 maggio 2020.
Il documento è editabile ovvero modificabile; se si vuole, lo si può quindi compilare con i dati richiesti direttamente da pc, tablet o cellulare.
Nel caso in cui non possiate stamparlo prima della partenza, vi ricordiamo che, in caso di controllo, potete richiederne copia agli operatori di polizia e compilarlo in quel momento senza incorrere in multe.
Se avete ancora stampe del precedente modulo, non buttatele!
I moduli possono ancora essere utilizzati senza incorrere in sanzioni, basta barrare le voci non più presenti nel nuovo modello di autodichiarazione.
Le voci da barrare sono quelle che vi riportiamo a seguito:
che lo spostamento è determinato da:
– comprovate esigenze lavorative;
– assoluta urgenza (per trasferimenti in comune diverso);
– situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere);
– motivi di salute.
A questo riguardo, dichiara che…….
(lavoro presso …, devo effettuare una visita medica, urgente assistenza a congiunti o a persone con disabilità, o esecuzioni di interventi assistenziali in favore di persone in grave stato di necessità, obblighi di affidamento di minori, denunce di reati, rientro dall’estero, altri motivi particolari, etc….).
Potete vedere un modulo con le modifiche corrette cliccando su questo link.
Il modulo sarà utilizzabile dal 4 maggio fino a nuova comunicazione da parte del Ministero.
Come potete vedere non ci sono sostanziali modifiche nel modulo.
Tra le FAQ del Ministero dell’Interno abbiamo trovato una precisazione interessante
La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata
Potete trovare ulteriori notizie ed approfondimenti anche nelle pagine dedicate al Covid-19 del sito della Regione Veneto.
Commenta l'articolo o scrivici compilando il form