Diplomati in 4 anni

POSSIBILE ANCHE IN VENETO

 
100 scuole secondarie di secondo grado sono state ammesse alla sperimentazione dei percorsi quadriennali, secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico emanato lo scorso 18 ottobre dal MIUR e aperto a indirizzi liceali e tecnici. Le 100 scuole ammesse con il decreto sono così distribuite: 44 al Nord, 23 al Centro, 33 al Sud. Si tratta di 75 indirizzi liceali e 25 indirizzi tecnici.
I percorsi partiranno con l’anno scolastico 2018/2019. Le iscrizioni saranno possibili a partire dal prossimo 16 gennaio, la stessa data prevista per le iscrizioni ai percorsi ordinari. In Italia già 12 istituti stanno sperimentando il diploma in 4 anni sulla base di singole richieste presentate negli anni scorsi al Ministero.
Nessuno “sconto” è previsto sugli obiettivi formativi: le scuole partecipanti assicureranno il raggiungimento delle competenze e degli obiettivi specifici di apprendimento previsti per il quinto anno di corso, nel rispetto delle Indicazioni Nazionali e delle Linee guida.
Di questi 100 istituti, due sono di scuole della città di Treviso: il Liceo scientifico quadriennale del Collegio Vescovile Pio X e il Liceo di Scienze Applicate quadriennale dell’Istituto Canossiano (Academy Scienze Applicate). Sono stati approvati anche altri quattro progetti in Veneto (Cittadella, Villafranca, Verona e Bassano del Grappa).
Ad ogni istituto è stato concesso l’avvio di una sola prima classe con, al massimo, 25 studenti. Il corso di studi deve garantire l’insegnamento di tutte le discipline previste dall’indirizzo di studi di riferimento entro il termine del quarto anno, deve promuovere progetti di continuità e orientamento con il mondo del lavoro, con gli ordini professionali, con l’università e i percorsi terziari non accademici, nonché individuare azioni di valorizzazione delle attività laboratoriali e dell’utilizzo delle tecnologie didattiche innovative.

Commenta l'articolo o scrivici compilando il form

Consulta la nostra Privacy Policy
Condividi su
Adoc