TEMPO DI LETTURA: < 1 minuto
ESENZIONE PER GLI OVER 75?
Il Premier Gentiloni ha annunciato che è stato firmato da parte del ministro dell’Economia e del ministro dello Sviluppo economico il decreto per l’aumento della fascia di reddito di esenzione del canone RAI per gli over 75.
Il decreto non è stato ancora pubblicato, e quindi non si sa ancora se prevede il rimborso del canone per quei 75enni che dal 2016 ad oggi avevano una soglia di reddito superiore a 6.713,98 euro ma inferiore a 8000 euro e che, quindi, sono stati costretti a pagare per colpa del ritardo con il quale è stato emanato questo decreto attuativo.
Ricordiamo, infatti, che la Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), all’art. 1 comma 160, prevedeva che le eventuali maggiori entrate per gli anni dal 2016 al 2018 fossero destinate all’ampliamento sino ad 8.000 euro della soglia reddituale di esenzione per chi ha un’età pari o superiore a 75 anni.
Quindi chi ha pagato il canone in questi 3 anni, 2016, 2017 e 2018, pur avendo un reddito complessivo familiare non superiore a 8.000 euro, avrebbe ora diritto alla restituzione del canone versato.
Il decreto non è stato ancora pubblicato, e quindi non si sa ancora se prevede il rimborso del canone per quei 75enni che dal 2016 ad oggi avevano una soglia di reddito superiore a 6.713,98 euro ma inferiore a 8000 euro e che, quindi, sono stati costretti a pagare per colpa del ritardo con il quale è stato emanato questo decreto attuativo.
Ricordiamo, infatti, che la Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), all’art. 1 comma 160, prevedeva che le eventuali maggiori entrate per gli anni dal 2016 al 2018 fossero destinate all’ampliamento sino ad 8.000 euro della soglia reddituale di esenzione per chi ha un’età pari o superiore a 75 anni.
Quindi chi ha pagato il canone in questi 3 anni, 2016, 2017 e 2018, pur avendo un reddito complessivo familiare non superiore a 8.000 euro, avrebbe ora diritto alla restituzione del canone versato.
Commenta l'articolo o scrivici compilando il form