Seggiolini per auto: nuova normativa

Le novità introdotte con il Regolamento ECE-R- 129 riguardano per ora solo i produttori e in particolare le alzatine o booster. Quest’ultime sono dei cuscini, con o senza braccioli, che si appoggiano sul sedile dell’auto e sollevano di circa 10-15 cm il bambino per portarlo all’altezza adatta per poter utilizzare le normali cinture di sicurezza. … Leggi tutto →

Sciopero generale il 26 ottobre 2018

Venerdì 26 ottobre 2018 è programmato uno sciopero generale che riguarderà sia i mezzi di trasporto nazionale che quelli del trasporto pubblico, la scuola e tutte le altre categorie pubbliche e private. In una nota diffusa della Presidenza del Consiglio dei Ministri si comunica che l’associazione sindacale USL (Unione Sindacale Italiana) “ha proclamato lo sciopero … Leggi tutto →

Blocco del traffico Padova: da venerdì torna il livello verde

Il Comune di Padova ha fatto scattare l’allerta ‘Arancio’ prevista dall’Accordo anti-smog del bacino padano, ed estende il blocco del traffico ai mezzi diesel Euro 4 dal 16 ottobre fino a venerdì. La decisione, attesa da qualche giorno, è arrivata in seguito a quattro sforamenti consecutivi di Pm10 registrati dalle centraline dell’Arpav da mercoledì 10 … Leggi tutto →

RINCARI AUTOSTRADALI 2018

Anas-Lavori-in-Corso-strade-Traffico-44-1024x768
“CARISSIMA AUTOSTRADA”
 
Un ritornello che sentiamo ormai da anni, il primo gennaio 2018, aumentano le tariffe di pedaggio autostradale. L’incremento medio del pedaggio per i veicoli sull’intera rete autostradale sarà del 2,74%.
Sono interessate dall’aggiornamento ventitrè Concessionarie autostradali oltre alle tre (T.E.E.M, Pedemontana Lombarda e Bre.Be.Mi.) il cui concedente è la Concessioni Autostrade Lombarde (CAL) spa.

Leggi tutto →

Rimborso tariffe sovraregionali treni

Rimborso trenitalia
VERTENZA MENSILE PER I RIMBORSI

Dal primo ottobre di quest’anno sono entrate in vigore le nuove tariffe sovraregionali nei collegamenti ferroviari.
Ma un algoritmo di calcolo, usato per molto tempo, aveva portato rincari consistenti, anche di 300 euro l’anno. Entro il mese di novembre, le associazioni di consumatori attendevano di conoscere le modalità di rimborso degli abbonati anche per il pregresso periodo 1 gennaio 2012 – 20 giugno 2017. Ma a quanto pare non si è sbloccato nulla.Infatti Trenitalia tace circa la modalità di risarcimento degli abbonati, perciò le associazioni dei consumatori preannunciano una raccolta di adesioni per promuovere una vertenza nazionale a partire dal prossimo gennaio per i diritti di quanti, dal 2012 al 2017, hanno pagato abbonamenti troppo alti per i treni sovraregionali.

Leggi tutto →

Treni: pendolari penalizzati

pendolari

Treni regionali: sovraffollati e in ritardo! La qualità dei trasporti ferroviari regionali non è affatto esaltante: solo il 44% dei contratti di servizio si preoccupa di assicurare che i treni non siano sovraffollati solo il 6% prevede che il servizio sia puntuale Una puntualità che viene peraltro misurata solo alla destinazione finale, non anche nelle … Leggi tutto →

Il bollo auto va abolito, ma no all’aumento delle accise

bolloauto

Con aumento accise su carburanti danno per tutti i cittadini a causa del rialzo dei costi di trasporto dei beni. In Italia il 90% del trasporto merci avviene su gomma.

Abolire il bollo auto e contestualmente aumentare le accise sui carburanti, come proposto da Matteo Renzi incontra il parere contrario dell’Adoc. Renzi infatti afferma che in questo modo pagherebbe soltanto chi inquina, ma questo non è vero. Un aumento delle accise comporterebbe un ricarico gravoso per tutti i consumatori.

Leggi tutto →

Condividi su
Adoc